Libriamoci 2019

array(1) { [0]=> string(14) "4-appuntamenti" } appuntamenti
appuntamenti
CERCA

Leggere....nel parco, a scuola, a casa leggi e sorridi UNIQUE CODE: 2019-03276 LINK

LOCALITA'

Ottaviano

REGIONE

Campania

DATE

IL 14/11/2019

IL 15/11/2019

IL 16/11/2019

DESCRIZIONE

Tutti fuori! Leggere nel Parco Nazionale. Quest’attività prevede l'uscita dalla scuola per vivere un'esperienza più viva con l'ambiente che ci circonda e scoprire quanto sia
gradevole e coinvolgente leggere all’aperto. I sentieri e le radure del Parco Nazionale del Vesuvio saranno il luogo dove si potrà leggere ad alta voce, passeggiare e realizzare
una
lunga catena di lettori intorno agli alberi, oppure sdraiati sul prato tutti ad occhi chiusi per ascoltare il lettore. Un ruolo importante lo avranno anche i genitori, in particolare i papà, e i nonni degli alunni perché saranno invitati a vivere insieme a loro alcune esperienze. Letture da “Favole al telefono” di G. Rodari. Brani
da “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”: passi riguardanti
l’amicizia, la disponibilità, la cura
del più debole.
Tutte le terze classi. “Chiamami col tuo nome” storia di un’amicizia e di un amore nel complesso mondo delle emozioni e delle identità.
Circoli di Lettura Domestici,alcuni genitori della Banca Beltempo hanno già da qualche giorno predisposto letture domestiche sul tema della relazione umana.
Nelle classi, nel chiostro, presso il piazzale di Trappitella letture dei testi “Cara Napoli”, “Un ragazzo normale” e di Anna Lavatelli

LIBRI SCELTI

Favole al telefono”
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
Chiamami col tuo nome
Cara Napoli
Un ragazzo normale
Libro degli errori.

ORDINE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo

FASCE DI ETA'

9-10 anni
10-11 anni
11-12 anni
12-13 anni

FILONE TEMATICO

Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori

francesca intagliatore

Ottaviano Augusto
13
80044
Campania
Napoli
Ottaviano

Francesca Intagliatore


LETTORI