Libriamoci 2019

array(1) { [0]=> string(14) "4-appuntamenti" } appuntamenti
appuntamenti
CERCA

LEGGERE NON HA ETA' UNIQUE CODE: 2019-03273 LINK

LOCALITA'

Borgo San Lorenzo

REGIONE

Toscana

DATE

IL 14/11/2019

DESCRIZIONE

Dopo aver beneficiato della lettura ad alta voce svolta dai loro insegnanti in classe, gli alunni lasceranno l’aula per diventare lettori loro stessi e donare ad altri il piacere della lettura.

La Lettura ad Alta Voce per gli altri diverte, suscita emozioni, rassicura, accompagna, fa viaggiare, sviluppa l'immaginazione, aiuta a 'pensare' il futuro, stimola il ricordo del passato, permette di elaborare metafore di riferimento per la risoluzione di problemi personali: proprio per questo si è pensato di offrirla a bambini ed anziani: in particolare nei confronti di questi ultimi, la lettura ad alta voce è in grado di regalare momenti di evasione e di condivisione rispetto a condizioni di sofferenza, solitudine e disagio.

Le classi prime si recheranno presso il Villaggio San Francesco di Senni (comune di San Piero a Sieve-Scarperia), una struttura di accoglienza per anziani e disabili
appartenente alla Congregazione del Terz’Ordine Francescano di San Carlo, dove i ragazzi condivideranno i propri libri preferiti con gli ospiti della struttura.
La classe 2D si recherà presso la scuola dell’infanzia Arcobaleno per raccontare ai bambini le storie del Gruffalò.
La classe 2 A si recherà infine presso la RSA “Giotto” del “Gruppo La Villa” di Borgo S. Lorenzo per leggere agli ospiti della struttura testi scelti di Rodari, inframezzati dalle note di una chitarra.

LIBRI SCELTI

RODARI, FAVOLE AL TELEFONO
RODARI, FILASTROCCHE IN CIELO E IN TERRA
RODARI, IL LIBRO DEGLI ERRORI
DONALDSON-SCHEFFLER, IL GRUFFALO'

ORDINE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo

FASCE DI ETA'

4-5 anni
5-6 anni
10-11 anni
11-12 anni
12-13 anni

FILONE TEMATICO

Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori

SMS 'GIOVANNI DELLA CASA'

DON MINZONI
19
50032
Toscana
Firenze
Borgo San Lorenzo

SIMONE SQUARZANTI


LETTORI