Libriamoci 2019

array(1) { [0]=> string(14) "4-appuntamenti" } appuntamenti
appuntamenti
CERCA

Chi legge sorride alla vita UNIQUE CODE: 2019-03272 LINK

LOCALITA'

Ottaviano

REGIONE

Campania

DATE

IL 14/11/2019

IL 15/11/2019

IL 16/11/2019

DESCRIZIONE

In questi giorni staremo lontani da parate, luci e teatralità, per immergerci nella semplicità di un dialogo e di un ascolto silenzioso. Quindi, dopo un iniziale momento di
presentazione dell’iniziativa e della persona che si è resa disponibile a leggere, si partirà subito con una lettura ad alta voce, leggera e tranquilla, che non dovrà durare molto e dopo la quale si farà anche un po’ di silenzio, prima di intavolare un breve dialogo con i ragazzi. Un simpatico gioco di iniziazione, una breve animazione creeranno il senso di una festa,
Alcuni alunni assumeranno il ruolo di una lettera dell’alfabeto e ogni qual volta un altro alunno, che funge da lettore, nomina una parola che comincia per quella lettera,
l’alunno incaricato dovrà alzarsi. Una variante consiste nell’incaricare più di un alunno con la stessa lettera.Si chiama un alunno a leggere un breve brano da cui sono state
eliminate alcune parole chiave: chi ascolta deve individuare quali sono. L’esercizio ha lo scopo di sviluppare la concentrazione e la comprensione testuale.
Per l' organizzazione delle attività ci riferiremo ai tre filoni tematici suggeriti facendo riferimento soprattutto a Rodari.
Le letture saranno condotte da alcuni papà che hanno recuperato i loro vecchi libri di filastrocche.

LIBRI SCELTI

Favole al telefono Rodari
Favole a rovescio Rodari
Filastrocche per tutto l'anno
Un cappello supercontento lavatelli
Tito stordito Lavatelli

ORDINE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo

FASCE DI ETA'

4-5 anni
5-6 anni
6-7 anni
7-8 anni
8-9 anni
9-10 anni
10-11 anni
11-12 anni
12-13 anni

FILONE TEMATICO

Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori

Istituto comprensivo D'Aosta

Via Ottaviano Augusto
13
80044
Campania
Napoli
Ottaviano

Francesca Intagliatore


LETTORI

Ciro Coppola, Luigi Capasso, Toni Greco.