Il libro scelto quest'anno per le giornate di lettura a scuola è molto particolare perché le storie in esso contenute non hanno un finale unico e gli alunni scegliendo di andare “di qua” o “di là” potranno giocare a ri-costruirle seguendo percorsi diversi e potranno creare finali alternativi. La nostra iniziativa riguarda in particolare la lettura, in forma
dinamica e creativa, della storia di “Albertina Cavallina”, una delle sei favole proposte dalla scrittrice. Le piccole lettrici e i piccoli lettori si trasformeranno in autori del libro
stesso e sceglieranno ad ogni bivio come continuare la storia e come rappresentarla. Molti saranno gli spunti offerti dalla storia per animare il confronto e la discussione, per
affrontare ed elaborare tematiche attuali, come le differenze di genere e per contribuire al superamento di alcuni stereotipi presenti nella nostra società.
Il favoloso Parco dei bivi - Mirella Mancuso
Istituto Comprensivo
6-7 anni
7-8 anni
Nessuna