Libriamoci 2019

array(1) { [0]=> string(14) "4-appuntamenti" } appuntamenti
appuntamenti
CERCA

Le colpe dei padri UNIQUE CODE: 2019-03249 LINK

LOCALITA'

Fondi

REGIONE

Lazio

DATE

IL 16/11/2019

DESCRIZIONE

Il progetto intende sviluppare uno dei filoni tematici suggeriti: La finestra sul mondo: perché leggere i giornali.
Obiettivi:
 avvicinare i ragazzi alla lettura e motivarli
 potenziare e sviluppare le conoscenze e le competenze linguistico – comunicative
 ampliare la conoscenza delle problematiche politiche, economico-sociali e culturali del nostro tempo
 favorire l’acquisizione di una maggiore consapevolezza delle proprie responsabilità etiche e civiche di fronte alle esigenze dell’umanità nel contesto italiano, europeo e
mondiale
 utilizzare le notizie del giornale per ampliare contenuti disciplinari già acquisiti o per svilupparli da un diverso punto di vista.
Le attività inerenti il progetto si svolgeranno in orario curricolare e sono così organizzate:

ATTIVITA’ FRONTALI
Lezioni introduttive sull’argomento e di esercitazione di lettura ad alta voce

MODULO CONTENUTI
Lettura di articoli di cronaca
Lettura di passi scelti da “Figli dei boss, vite in cerca di verità e riscatto” di Dario Cirrincione
(R) ESISTERE A SCAMPIA DI Ciro Corona
Peppino Impastato, una voce libera di Davide Morosinotto.
Coro sulla legalità di Valerio Magrelli

La metodologia sarà quella che promuove la didattica per competenze, in cui gli studenti avranno un ruolo attivo, essendo essi i protagonisti e i fruitori dell'evento.

LIBRI SCELTI

Lettura di articoli di cronaca
Lettura di passi scelti da “Figli dei boss, vite in cerca di verità e riscatto” di Dario Cirrincione
(R) ESISTERE A SCAMPIA DI Ciro Corona
Peppino Impastato, una voce libera di Davide Morosinotto.
Coro sulla legalità di Valerio Magrelli

ORDINE SCOLASTICO

Scuola secondaria di secondo grado

FASCE DI ETA'

16-17 anni

FILONE TEMATICO

La finestra sul mondo: perché leggere i giornali

I.I.S. “GOBETTI-DE LIBERO”

Sede Centrale: Via San Magno
s.n.c.
04022
Lazio
Latina
Fondi

Eugenia Abbate


LETTORI