La convinzione che la scuola assume un ruolo di primaria importanza nell'arduo compito di trasmettere il piacere di leggere, ci porta ad asserire che educare alla lettura, non è
la stessa cosa che insegnare a leggere.
La lettura è una attività centrale del processo di formazione del bambino: - lettori non si nasce ma lo si diventa attraverso un processo graduale che si snoda lungo tutto l'arco
della vita. L'amore per la lettura è raramente una conquista dell'età adulta il più delle volte, chi non ha interiorizzato nel corso degli anni il piacere di leggere, difficilmente potrà recuperare un rapporto importante con il libro.
Il nostro obbiettivo è dunque, avviare il bambino fin dall'infanzia a sviluppare un atteggiamento di curiosità ed interesse verso il libro, in modo che diventi un futuro bravo
lettore.
Per questo abbiamo pensato di invitare nella nostra scuola l'associazione NOEMA che, attraverso i suoi lettori ci aiuterà a stuzzicare la fantasia e l'interesse dei nostri alunni di
scuola dell'infanzia. Siamo convinti che questo incontro contribuirà in modo concreto a sollecitare i piccoli alla lettura, inteso come piacere alla conoscenza.
Scuola dell'infanzia
5-6 anni
Nessuna
MARCHETTI GIUSEPPA, PEDILARCO CLAUDIA, VOTADORO LIBORIA, SPINELLO GIUSEPPA, MINARDI CONCETTA.