Libriamoci 2019

array(1) { [0]=> string(14) "4-appuntamenti" } appuntamenti
appuntamenti
CERCA

A chi lo racconto? L'arte del narrare UNIQUE CODE: 2019-03001 LINK

LOCALITA'

Vallelaghi

REGIONE

Trentino Alto Adige

DATE

IL 13/11/2019

DESCRIZIONE

Barbara De Marco incontrerà i ragazzi della classe di Elisa Braglia, della seconda media della scuola di Vezzano e leggerà alcuni suoi racconti che li vedono direttamente
coinvolti.
Rebecca è un’adolescente problematica, a disagio nel calzare i panni della brava ragazza, il suo comportamento nasconde un malessere esistenziale profondo. Alessia cerca nei
tarocchi “qualcosa che la aiuti a risolvere il suo enigma”, a colmare il vuoto che ha dentro.
L’inquietudine tormenta Luigi, uomo apparentemente sicuro di sé, in realtà molto solo, che trova conforto e sollievo nel circondarsi di migliaia di libri. Negli occhi di Jana si
legge la sua atavica paura. Sono i personaggi che raccontano l’incapacità di adattarsi alle convenzioni sociali tipiche di una piccola città di provincia, ai confini dell’Italia.
Il delicato ritratto dell’anziana protagonista di “Alzheimer”, il cassetto dei ricordi in “Trieste” e la giovane vita spezzata di Goran dipingono tutta la fragilità dei rapporti umani
che trovano nell’amore la forza di contrastare malattia e morte.
Riusciranno i ragazzi, percorrendo questo sentiero tortuoso, talvolta facile, a tratti aspro e accidentato, metafora della vita stessa, a trovare il significato più profondo, il filo conduttore?

LIBRI SCELTI

Senza filo conduttore di Barbara De Marco (Edizioni del Faro)

ORDINE SCOLASTICO

Scuola secondaria di primo grado

FASCE DI ETA'

10-11 anni
11-12 anni

FILONE TEMATICO

Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori

Scuola media di Vezzano

Via Roma
3
38070
Trentino Alto Adige
Trento
Vallelaghi

Barbara Ciaghi


LETTORI

Barbara De Marchi, Elisa Braglia