Laboratorio di analisi e produzione di testi letterari a partire dalla produzione di Gianni Rodari
Lettura in tutte le classi prime del Liceo di alcuni dei testi di 'Favole al telefono'. Realizzazione di video in occasione delle letture in classe.
Obiettivi formativi
Interiorizzare il valore estetico e l’aspetto innovativo dell’opera di Gianni Rodari anche rispetto alla letteratura successiva
Riflettere su alcuni temi universali toccati dall’autore come il rapporto tra le generazioni (e la categoria sociale dei bambini), il valore degli affetti, l’amicizia e l’integrazione
Riflettere sul significato di “realtà” come luogo di ispirazione poetica e sede di trasformazioni storico-sociali
Rodari, Favole al telefono
Scuola secondaria di secondo grado
13-14 anni
Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori