Marco Lodoli, scrittore e insegnante, discuterà con gli studenti sulla loro lettura de “Il rosso e il blu, cuori ed errori nella scuola italiana”.
Marco Lodoli ogni giorno, in presa diretta, si incontra e scontra con la scuola, con gli studenti e con il difficile e appassionante mestiere di insegnante. Ne “Il rosso e il blu”,
attraverso brevi ma folgoranti osservazioni, affronta i molti «cuori ed errori» che sono disseminati nella scuola italiana, e di cui è testimone quotidiano, esprimendo così il suo
punto di vista sui tanti temi che entrano nel dibattito pubblico sull’educazione scolastica e i giovani di oggi: dal momento topico dell’esame di maturità alla piaga emergente del bullismo: dalla straniante e defatigante esperienza delle gite di classe al problema della droga: dall’angoscia degli studenti per il loro futuro, alla sintonia magica che talvolta si crea con il loro professore.
Marco Lodoli, "Il rosso e il blu. Cuori ed errori nella scuola italiana", Einaudi, 2010
Scuola secondaria di secondo grado
14-15 anni
15-16 anni
16-17 anni
17-18 anni
18-19 anni
Nessuna
Marco Lodoli