L 'ATTIVITA' PRENDE INIZIO DALLA LETTURA AD ALTA VOCE DEL LIBRO 'LE SEI STORIE DELLE PAROLINE MAGICHE' EFFETTUATA DALL 'INSEGNANTE DI
CLASSE ,CHE PER L OCCASIONE SI TRAVESTE DA MAGA DELLE FIABE , AI PICCOLI ALUNNI DI PRIMA ELEMENTARE. DOPO AVER ANALIZZATO E RIFLETTUTO SUI MOLTEPLICI SIGNIFICATI DELLE ESPRESSIONI DI CORTESIA E SUL CORRETTO USO QUOTIDIANO DELLE STESSE ,SI PROCEDE CON LA REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO MANIPOLATIVO GRAFICO -PITTORICO GUIDATO DALLE DOCENTI , AFFINCHE' SI STIMOLINO LE ABILITA' ARTISTICHE E CREATIVE DI OGNI SINGOLO ALUNNO. CONGIUNGENDO IN TAL MODO L'AMBITO DEL GIOCO, CON QUELLO DELL'APPRENDIMENTO, GLI SCOLARI NON SOLTANTO SARANNO
LIETI DI TRASCORRERE IN MANIERA ORIGINALE LE LORO ORE SCOLASTICHE, MA SOPRATTUTTO IMPARERANNO LE REGOLE FONDAMENTALI DEL VIVERE
INSIEME, MATURANDO UN ATTEGGIAMENTO SOLIDALE, PACIFICO E CIVILE NEI CONFRONTI DEGLI ALTRI. L'ATTIVITA' RAPPRESENTA UN PRIMO STEP DEL
LETTURA CHE VIENE REALIZZATO NEL NOSTRO ISTITUTO CON DIVERSI LABORATORI PIANIFICATI DURANTE L'ANNO SCOLASTICO.
LE SEI STORIE DELLE PAROLINE MAGICHE
Scuola primaria
6-7 anni
Nessuna
RAITI DANIELA , CARMELA CANTONE, MARIA ANNUNZIATA CORONELLA