Anche quest'anno riparte 'Libriamoci.Giornate di lettura nelle scuole', manifestazione che interessa gli istituti scolastici di ogni ordine e grado.
L'iniziativa, che è finalizzata a creare un'occasione di riflessione sul tema della lettura, è un momento formativo significativo per la scuola italiana e ogni anno si arricchisce di novità e interessanti spunti di approfondimento.
Nel 2020 ricorre il Centenario della nascita di Gianni Rodari, pertanto la nostra scuola primaria, nei suoi due plessi, organizza un omaggio al grande scrittore, il giorno 14 e
15 novembre 2019. Titolo della manifestazione è 'LIBRIAMOCI ... con le maestre di Rodari'.
Cinque docenti in servizio negli anni ’70 - '80, periodo di intensa attività dello scrittore giornalista di Omegna, porteranno la loro testimonianza di quei fervidi anni e
leggeranno brani delle opere rodariane. Alcune tra esse sono diventate instancabili animatrici culturali e promotrici della lettura sul nostro territorio. Una di queste decane
della scuola mostrerà ai bambini una lettera originale di Gianni Rodari e racconterà della sua diretta conoscenza dell'autore. Numerosi manifesti con il logo dell'iniziativa
sono affissi a scuola per pubblicizzare gli eventi programmati. Saranno predisposte diverse postazioni con comodi angoli-lettura e per l'ascolto.
"Favole al telefono", Gianni Rodari
e buona parte della bibliografia dell'autore.
Istituto Comprensivo
5-6 anni
6-7 anni
7-8 anni
8-9 anni
9-10 anni
10-11 anni
Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori
Bice Rubino, Gheti Valente, Maria Innamorato, Raffaella Mercante, Elena Diomede