L'iniziativa proposta si inserisce nel filone 'La finestra sul mondo: perché leggere i giornali', in linea con la nostra scelta abbiamo invitato come lettore il giornalista Balzano
Gennaro, che accompagnerà gli alunni nella lettura di alcuni passi di un volume di Alfonso Gatti 'Viki che voleva andare a scuola'. Questo libro nasce in seguito ad inchieste
giornalistiche fatte nella periferie di Milano, è la storia di Viki e della sua famiglia, che vengono dall'Albania e stanno cercando di inventarsi una nuova vita in Italia.
La vicenda di questo ragazzo ha occupato per parecchio tempo le pagine di cronaca del Corriere della Sera.
Libro di grande attualità, sarà un veicolo per importanti riflessioni su parole come accoglienza, integrazione, solidarietà e giornalismo, che ancora oggi rimane uno
strumento fondamentale di divulgazione di storie che raccontano questioni improntati, come il fenomeno dell'immigrazione.
Da qui la riflessione si estenderà su tematiche generali volte a spiegare come funziona l'informazione, dalla costruzione di un giornale alla comunicazione sui social network
e le fake news.
Viki che voleva andare a scuola
Scuola secondaria di primo grado
11-12 anni
12-13 anni
La finestra sul mondo: perché leggere i giornali
Gennaro Balzano