La lettura può rappresentare, per un adolescente, il rifugio e al tempo stesso la finestra che lo apre al mondo esterno, alla scoperta dei fenomeni che lo circondano e alla
conoscenza delle problematiche che potrebbero coinvolgerlo, nel presente e nel futuro. L'ambiente e la natura sono oggi tra le tematiche più discusse, da grandi e piccoli. La
protezione degli esseri viventi rappresenta un dovere che ci riguarda tutti e la salvaguardia di quel delicato equilibrio tra uomo e natura deve essere la priorità dei futuri
cittadini del mondo,
A scuola, portiamo l'attualità, leggendo articoli di quotidiani e di riviste scientifiche a tema 'Uomo e ambiente'. Alla lettura seguirà un'attività di brainstorming e la produzione di cartelloni che raccoglieranno le riflessioni emerse.
Rivista "Focus"
Quotidiano "Il Messaggero"
Scuola secondaria di primo grado
10-11 anni
Noi salveremo il pianeta
Mariantonietta Ciamarra