Riproponiamo l’iniziativa che anche lo scorso anno ha avuto molto successo tra gli studenti di questo Istituto: i nostri giovani lettori si sono entusiasmati nel trasmettere e
condividere la loro passione per i libri, la lettura, i racconti......
L'attività si propone di dedicare alcune ore speciali agli allievi di classe seconda per far assaporare loro il piacere della buona lettura. Gli “studenti- lettori”, con
interpretazioni personali e utilizzando anche strumenti multimediali, presentano ai compagni dei passi tratti da libri scelti da loro.
'Leggevo già da molto. Da quando il pomeriggio, col brusio della pioggia, s'affacciò alle finestre. Dal vento fuori nulla più udivo: pesante era il mio libro. Io ne guardavo i
fogli come volti che abbuia l'ombra dei pensieri, e sulla mia lettura il tempo s'addensava.' (Rainer Maria Rilke)
Il progetto “Leggi tu che leggo anch'io”è rivolto alle classi seconde.
Si sviluppa in due fasi.
Prima fase:- Formazione di un gruppo di “lettori- forti” individuati tra tutti gli studenti dell'Istituto. Essi proporranno, a circa trecento coetanei, alcuni libri non scolastici
presentando prima un breve profilo informativo sulla trama e poi leggendone alcuni passi avvalendosi di varie tecniche espressive: multimedialità e/o lettura animata.
Questa attività è concentrata nelle due giornate del 14 e 15 novembre 2018 e si concluderà con un sondaggio di gradimento.
Seconda fase:Nei mesi successivi la lettura sarà incentivata da diverse iniziative : gara d'Istituto-gara provinciale e si concluderà con la mostra del libro. Quest’ultima
attività, svolta da una classe seconda del liceo artistico e presentata a tutti gli alunni dell’Istituto, richiede un lavoro coordinato con i docenti di materie artistiche.
L'ALCHIMISTA
WONDER
RACCONTAMI DI UN GIORNO PERFETTO
SIRIA MON AMOUR
ANIME SCALZE
STORIE DEL BOSCO ANTICO
Scuola secondaria di secondo grado
13-14 anni
14-15 anni
15-16 anni
16-17 anni
17-18 anni
Nessuna