Giocare è una cosa seria
Il “viaggio” “Giocare è una cosa seria” nasce dalla seguente motivazione:  facilitare l’incontro tra bambini e libri e sostenerlo negli anni a venire . Il percorso, destinato a due 
classi di quarta e in coerenza con il PTOF d’Istituto, si inserisce all'interno e in continuità di un progetto più ampio e complesso in cui il tema della “responsabilità” costituisce il fil rouge del corrente anno scolastico, suscettibile di creare “collegamenti ed intrecci disciplinari” e apprendimenti significativi. Il testo “Le avventure di Cipollino” apre le 
giornate di lettura 2019. 
“Giocare è una cosa seria” è  una finestra che affaccia su due strade che viaggiano in parallelo: quella della fantasia e quella della realtà. Questo lo scenario al cui interno si 
muovono i libri, che rappresentano il mezzo di scoperta  più agevole e immediato d’identificazione positiva, in cui bambini  si ritrovano rappresentati in un approccio divertente e di agile lettura.											
													Storie di Marco e Mirko - Gianni Rodari
Le avventure di Cipollino - Gianni Rodari												
 Scuola primaria
												
 9-10 anni
												
												Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori
											
												Sabrina Varriano - giornalista
Matteo Luigi Napolitano -  docente di storia delle relazioni internazionali e diplomazia