Libriamoci 2019

array(1) { [0]=> string(14) "4-appuntamenti" } appuntamenti
appuntamenti
CERCA

'Dove la stampa è libera e tutti sanno leggere non ci sono pericoli' UNIQUE CODE: 2019-02254 LINK

LOCALITA'

Poggibonsi

REGIONE

Toscana

DATE

IL 13/11/2019

DESCRIZIONE

Si tratta di un progetto che si inscrive nella proposta tematica 'La finestra sul mondo: perché leggere i giornali' dell'edizione 2019 di 'Libriamoci' ed è proposto dalla prof.ssa
Elisa Angelini (Filosofia e Storia) per la classe V A del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate dell'I.I.S. 'Roncalli'. Tale progetto si svolge in parallelo con quello elaborato per
la classe V B dello stesso Liceo. La maggior parte delle letture e dei temi trattati sono, dunque, condivisi.
La finalità del progetto è quella di promuovere la lettura dei giornali e stimolare una riflessione avvertita sul tema dell'informazione libera, indipendente da condizionamenti divaria natura, affinché ne sia riconosciuto il pieno valore civico. Come suggerisce la citazione scelta come titolo, la stampa libera, insieme a un buon grado di alfabetizzazione e di
cultura, che sviluppino un adeguato senso critico, sono antidoti preziosi contro il dogmatismo e i pericoli che derivano da qualsiasi limitazione della libertà. L'attività
giornalistica costruita in modo documentato e testimoniale, fondata sull'inchiesta, sulla ricerca e su un lavoro di accertamento della verità e di verifica appare tanto più
importante nella contemporaneità sempre più spesso caratterizzata da meccanismi di dissoluzione dei fatti, dalla derive della postverità e dalla manipolazione delle notizie,
anche, e soprattutto, attraverso le tecnologie informatiche e i social media.

LIBRI SCELTI

G. Bocca, "E' la stampa, bellezza! La mia avventura nel giornalismo", Feltrinelli, 2008
F. Colombo, "Postgiornalismo: notizie sulla fine delle notizie", Editori Riuniti, 2007
O. Fallaci, "Intervista con la storia", BUR, 2014
Lettera aperta "J'accuse" di Emile Zola in difesa di Alfred Dreyfus
F. Nietzsche, "Frammenti postumi. 1887-1888", Adelphi, 1971
Costit. Ital., art. 21
Dich. univ. dei diritti umani, art. 19
Cod. pen. it., art. 51
T.U. dei doveri del giornalista

ORDINE SCOLASTICO

Scuola secondaria di secondo grado

FASCE DI ETA'

18-19 anni

FILONE TEMATICO

La finestra sul mondo: perché leggere i giornali

I.I.S. 'Roncalli'

Via Senese
230
53036
Toscana
Siena
Poggibonsi

Elisa Angelini


LETTORI