Si cercherà di “mettere in scena” una sorta di talk show in cui gli alunni, protagonisti principali, alcuni come piccoli-grandi esperti e relatori, altri come pubblico di uditori ed
interlocutori, cercheranno di fare chiarezza sui problemi ambientali, passando in rassegna alcune docu-letture scelte ad hoc.
Quale sarà la riflessione ultima? Quale futuro per la nostra società sempre meno attenta alla radicale metamorfosi dell’habitat umano? Quali le possibili proposte per alterare
meno possibile l’equilibrio del Pianeta?
…soprattutto, …esistono delle proposte reali?
ITALO CALVINO, LE CITTA' INVISIBILI
LUIS SEPÚLVEDA, STORIA DI UNA GABBIANELLA
ITALO CALVINO, MARCOVALDO
CHIEF SEATH, "SIAMO PARTE DELLA TERRA"
Scuola secondaria di primo grado
11-12 anni
12-13 anni
Noi salveremo il pianeta
LEPORE DOMENICO, GIUSEPPE FRIERI, CIACO DONATO, ZARRIELLO GIULIA, PODDA MARTA, FEZZUOGLIO MARENZA, PORCIELLO CARLOTTA