L'attività prevede una passeggiata ecologica con tre soste durante le quali verranno proposte esperienze di letture sul tema ambientale ad alta voce.
I ragazzi saranno protagonisti sia nella scelta delle letture ,che nella lettura drammatizzata (ove possibile) delle stesse. Durante la mattinata saranno anche chiamati a ripulire una parte della collinetta dove si svolgerà la camminata.Giunti in cima alla collina visiteranno il Castello del Parco Fienga con le sue antiche strutture, la torre Sveva, gli
affreschi normanni, le sale angioine che rappresentano l’identità di un popolo, del popolo dell’antica Nuceria Alfaterna
Comprenderanno che la bellezza del complesso monumentale “Castello del Parco” è in grave pericolo, (compromesso da anni di totale abbandono e degrado), e che necessita di urgenti interventi di recupero storico-architettonico senza i quali il patrimonio esistente è destinato a disintegrarsi, disperdendo definitivamente la memoria storica della
nostra comunità nelle tenebre dell’oblio.
Obiettivo dell'iniziativa è promuovere e diffondere la conoscenza del patrimonio artistico e culturale della Città, favorendone l’accesso e la fruibilità e contrastare il degrado e
l’incuria del patrimonio storico culturale sensibilizzando le nuove generazioni alla tutela dell’ambiente e promuovendo la cultura del verde.
Scuola secondaria di secondo grado
13-14 anni
14-15 anni
Noi salveremo il pianeta