Libriamoci 2019

array(1) { [0]=> string(14) "4-appuntamenti" } appuntamenti
appuntamenti
CERCA

Perché nessuno sia schiavo UNIQUE CODE: 2019-01385 LINK

LOCALITA'

Sant'Arcangelo

REGIONE

Basilicata

DATE

IL 11/11/2019

IL 12/11/2019

IL 13/11/2019

IL 14/11/2019

IL 15/11/2019

IL 16/11/2019

DESCRIZIONE

Il progetto prevede una serie di attività (ascolto, lettura animata ed espressiva, lettura e collettiva e interpretata di poesie, filastrocche e storie, scrittura creativa,
drammatizzazione e giochi linguistici) che ruotano intorno alla figura di Gianni Rodari. Per Rodari la lettura è uno strumento indispensabile per lo sviluppo e l'esercizio della
libertà individuale e del pensiero critico. 'Vorrei che tutti leggessero' dice infatti l'autore nell'introduzione della sua celebre Grammatica della fantasia, 'non per diventare
letterati o poeti, ma perché nessuno sia schiavo'. Quest'affermazione, che potrebbe apparire anacronistica e superata, risulta invece adatta al tempo presente, perché oggi nuove catene, meno concrete, ma più insidiose, intrappolano il genere umano: sono le catene del populismo e dell'omologazione, quelle del consumismo sfrenato e dei social network, che cercano di trasformare gli uomini in macchine ottuse e appagate, che si credono libere mentre sono asservite. Per affrancarsi da questa schiavitù dello spirito e
dell'immaginazione Rodari propone un antidoto: la lettura, che contribuisce alla 'creazione' di uomini liberi, capaci di pensare con la propria testa e sognare con il proprio
cuore.

LIBRI SCELTI

Gianni Rodari, Grammatica della fantasia
Gianni Rodari, Favole al telefono
Gianni Rodari, Favole a rovescio

ORDINE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo

FASCE DI ETA'

4-5 anni
5-6 anni
6-7 anni
7-8 anni
8-9 anni
9-10 anni
10-11 anni
11-12 anni
12-13 anni
13-14 anni

FILONE TEMATICO

Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori

Castronuovo

Viale Italia
snc
85037
Basilicata
Potenza
Sant'Arcangelo

Filomena Giordano


Filomena Tarantino


LETTORI

Carlo Collu