La trama, ambientata in un’isola abitata da pescatori “L’isola delle balene”, conquista sin dalle prime pagine e tiene incollati al libro fino alla fine. I bravissimi interpreti del
gruppo “Polvere di storie”, declameranno alcuni brani tratti da questo affascinante libro.
La storia mette in risalto i valori universali: amicizia, salvaguardia dell’ambiente, rispetto per il prossimo e per gli animali, collaborazione per il bene collettivo, solidarietà.
Sono i piccoli gesti che possono cambiare le cose o che possono tentare di arginare il problema: bastano poche regole di civiltà e abitudini che dobbiamo imparare a mettere in pratica per migliorare questo nostro bellissimo mondo… agonizzante. E’ un piccolo “input” per far spostare l’attenzione sull’educazione per l’ambiente, per focalizzare le
menti delle nuove generazioni verso questa tematica, affinché risulti “normale” per i bambini, fare piccoli gesti: la raccolta differenziata, lo spreco dell’acqua, l’uso limitato
della macchina, il bando della plastica….
Le abitudini sono difficili da sradicare, per questo motivo la cosa più efficace da fare è “abituare” i bambini ad agire per risanare e non per distruggere: aiutarli a comportarsi “responsabilmente” senza sentire l’oppressione della responsabilità.
Obiettivi:
- sviluppare nei bambini una coscienza critica rivolta a difendere l’ambiente.
- sensibilizzare i bambini ad agire nel rispetto del bene collettivo.
"L'Isola delle balene" - Michael Morpurgo - Il Castoro- Galline volanti.
Scuola primaria
9-10 anni
10-11 anni
Noi salveremo il pianeta
Silvia Simonetti, Cristina Petruzzella, Tiziana Gigante, Michela Melzi.