Libriamoci 2019

array(1) { [0]=> string(14) "4-appuntamenti" } appuntamenti
appuntamenti
CERCA

'LETTORI CONSAPEVOLI' UNIQUE CODE: 2019-01131 LINK

LOCALITA'

Sessa Aurunca

REGIONE

Campania

DATE

IL 13/11/2019

DESCRIZIONE

Il progetto, Libriamoci 2019,prevede la lettura di brani tratti dalle opere selezionate dalla docente referente,in linea con i filoni tematici proposti dal MIUR. Quest'anno sono stati privilegiati i temi riguardanti l'ambiente e la finestra sul mondo.In particolare gli alunni affronteranno la lettura del nuovo libro di J.Safran Foer'Possiamo salvare il mondo,prima di cena': correre verso la vita significa avere coscienza dell'emergenza ambiente e modificare le nostre abitudini,questa riflessione emerge con forza nel testo
dello scrittore newyorkese. La scrittrice G.Alvisi,invece, con il suo'Ilaria Alpi.La ragazza che voleva raccontare l'inferno',pone l'accento sulla storia di grande coraggio di
Ilaria Alpi,una grande giornalista,inviata in Somalia, che, non ha esitato ad andare incontro alla morte, pur di raccontare la verità sulle rotte di un traffico d'armi e rifiuti
tossici con l'Europa.Nel giorno conclusivo,invece,la docente referente mostrerà i momenti più significativi dell'intero progetto in powerpoint,partendo dalla presentazione del Libriamoci 2019,al teatro Argentina,per poi dare il via alla maratona di letture.Si darà spazio anche alla lettura del racconto visivo,commentando il dipinto scelto come
locandina del progetto.Sarà proposto anche qualche passo del romanzo Martin Eden, di J.London,preceduto da un breve trailer sul film, uscito quest'anno e tratto
dall'omonima opera.Non mancheranno brevi intermezzi musicali, relativi alle ricorrenze nella musica classica, quali Chopin e Mozart, che allieteranno i lettori e
consentiranno loro brevi ma significative pause,con la consapevolezza che, anche la musica, necessita di una sua lettura. La giornata conclusiva sarà allietata dalla
partecipazione del Lettore d’eccezione, lo Scrittore Piero Sorrentino con il suo romanzo 'Un cuore tuo malgrado'.'Non esiste vascello veloce come un libro,per portarci in
terre lontane!'Così sui versi di E. Dickinson, gli alunni con i loro docenti, si preparano a salpare ,alla scoperta dei nuovi autori , pronti ad immedesimarsi nelle nuove storie e da compiere il più esaltante dei viaggi:quello dell'anima.

LIBRI SCELTI

POSSIAMO SALVARE IL MONDO,PRIMA DI CENA FOER JONATHAN SAFRAN
ILARIA ALPI .LA RAGAZZA CHE VOLEVA RACCONTARE L’INFERNO GIGLIOLA ALVISI
MARTIN EDEN JACK LONDON
UN CUORE TUO MALGRADO PIERO SORRENTINO


ORDINE SCOLASTICO

Scuola secondaria di secondo grado

FASCE DI ETA'

14-15 anni
17-18 anni
18-19 anni

FILONE TEMATICO

Noi salveremo il pianeta

ISISS TADDEO DA SESSA

RACCOMANDATA
snc
81037
Campania
Caserta
Sessa Aurunca

Enrichetta De Sanctis


LETTORI

Piero Sorrentino(scrittore),Antonio Cerbarano (docente e scrittore).