Libriamoci 2019

array(1) { [0]=> string(14) "4-appuntamenti" } appuntamenti
appuntamenti
CERCA

La nostra voce fa la differenza UNIQUE CODE: 2019-01037 LINK

LOCALITA'

Reggio di Calabria

REGIONE

Calabria

DATE

IL 15/11/2019

DESCRIZIONE

Una voce che parla di libertà, verità, coraggio, che «smaschera crimini, corruzioni, minacce» e che, nonostante sia spesso infangata o messa a tacere, è capace di cambiare il
mondo perché - come dice l’attivista Greta Thunberg - «nessuno è troppo piccolo per fare la differenza». Questo lo spunto di riflessione degli alunni della Scuola secondaria di
primo grado “De Gasperi” che, attraverso “l’intervista alla rovescia”, vestiranno i panni di reporter e porranno i loro interrogativi a esponenti dei media e del mondo della
stampa. Che cos’è il giornalismo d’inchiesta? Perché e come bisogna leggere i giornali oggi? Qual è il ruolo del giornalismo ambientale sui cambiamenti climatici? Quali sono i
rischi e le conseguenze cui si va incontro quando, scrivendo, si tenta di ricostruire e divulgare la verità dei fatti? Le attività s’intersecheranno agli altri due filoni tematici di
Libriamoci 2019, che vedranno protagonisti gli alunni della scuola primaria e della secondaria di primo grado dell'I. C. Catanoso - De Gasperi. La sezione musicale sarà a cura
delle classi di strumento.

LIBRI SCELTI

La nostra casa è in fiamme Greta Thunberg

ORDINE SCOLASTICO

Scuola secondaria di primo grado

FASCE DI ETA'

10-11 anni

FILONE TEMATICO

La finestra sul mondo: perché leggere i giornali

I. C. Catanoso De Gasperi

Via Reggio Campi II tronco
164
89126
Calabria
Reggio di Calabria
Reggio di Calabria

Tatiana Galtieri


LETTORI

Consolato Minniti, Gabriella Lax