IL ROMANZO E' UN FEDELE SPACCATO DELLA VITA DI CAGLIARI NEGLI ANNI 40. SI RICOSTRUISCONO GLI ASPETTI DELLA VITA NEL PERIODO PREBELLICO, BELLICO E POST BELLICO ATTRAVERSO DOCUMENTI CARTACEI E FONTI ORALI. IL CONFLITTO EMERGE DAGLI STATI D'ANIMO,DAI MODI DI VIVERE E DI CONTINUARE A SPERARE ANCHE IN UNA SITUAZIONE DOLOROSA COME LA GUERRA.
IL GIARDINO DELLA SPERANZA DI FEDERICA URAS CASA EDITRICE GRAFICA DEL PARTEOLLA
Scuola secondaria di primo grado
12-13 anni
La finestra sul mondo: perché leggere i giornali
LA SCRITTRICE FEDERICA URAS