La classe 2^A sceglie di affrontare la tematica 'Salviamo il pianeta', stimolando i bambini al piacere della lettura e renderli cittadini consapevoli e responsabili della
salvaguardia e rispetto dell'Ambiente.
Lettura del libro:'Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare' di Luis Sepùlveda.
Il percorso vuole suscitare negli alunni l’amore per la lettura per favorire la formazione di un lettore autonomo e consapevole e per promuovere un cammino di crescita
interiore e formativo.
Questo lavoro è nato dalla convinzione che il desiderio di leggere non sia un fatto naturale, ma un’acquisizione culturale, pertanto, si è cercato di promuovere negli alunni la curiosità intorno ad un libro.
Il punto di partenza è costituito dalla lettura dell’insegnante, inteso come momento fondamentale dell’approccio a leggere, concepito non come dovere, ma come piacere.
La lettura del testo si avvale della mimica e di varie forme di comunicazione per catturare l’attenzione, potenziare le capacità fantastiche degli alunni e promuovere
l’interesse per il libro, facilitandone con ogni mezzo l’uso e la fruizione.
Partendo dal testo “La gabbianella e il gatto che le insegnò a volare” di L. Sepùlveda, si cerca di coinvolgere emotivamente i bambini, consentendo spunti per una lettura
critica della realtà ambientale e socio-culturale dei giorni nostri e fornendo tematiche di riflessioni quali: l’inquinamento, l’amore per la natura, l’amicizia, il rispetto di sé e
degli altri, la solidarietà, la generosità disinteressata e la diversità, intesa come valore.
Il percorso è interdisciplinare e mira al raggiungimento delle competenze trasversali, inserendo anche attività in lingua inglese (drammatizzazione,
role-playng -TPR- mini-dialoghi in L2).
"Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare" di L. Sepulveda.
Scuola primaria
6-7 anni
7-8 anni
Noi salveremo il pianeta