Libriamoci 2019

array(1) { [0]=> string(14) "4-appuntamenti" } appuntamenti
appuntamenti
CERCA

La terra, la Luna... tra letteratura,storia e scienza UNIQUE CODE: 2019-00898 LINK

LOCALITA'

Palermo

REGIONE

Sicilia

DATE

IL 15/11/2019

DESCRIZIONE

'Un piccolo passo per l'Uomo ,un grande passo per l'umanità'.E' il 20 luglio 1969, mezzo secolo fa N.Amsrong annuncia l'allunaggio e noi insegnanti della scuola secondaria
Perez calcutta Palermo proponiamo , in primis, la lettura con conseguenti riflessioni dell'allegato al Corriere della Sera del 17/07/2019' Cinquanta anni fa la luna', con gli
articoli di De Bartoli, Stella, Trevi, ed altri.Ai ragazzi della classe I C verrà proposto un vero e proprio viaggio nel tempo tra aricoli e foto di quel 20 luglio 1969 , momento
storico per l'umanità in cui l'immaginazione divenne memoria collettiva. Gli alunni leggeranno l'intervista al telecronista Tito stagno, la storia di quegli otto giorni memorabili, conosceranno il sistema terra-luna e i segreti del nostro satellite. Ci si soffermerà sull'articolo finale che illustra com'è cambiato il mondo(1969/2019) , e sulle parole
dell'astronauta Parmitano che dallo spazio ci ha detto:'Tra le stelle si vede il futuro' e 'Il nemico è la terra che si riscalda'.
Ma la luna non è stata oggetto solo di conquista, nei millenni passati uomini e civiltà ci hanno lasciato memorabili poesie, favole, fiabe, leggende ad essa dedicate, per cui una
parte del nostro percorso sarà dedicato all'eredità letteraria. In occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari, verranno anche letti ad alta voce tutti gli scritti e poesie che lui dedicò a questo satellite tanto affascinante e strategico per la vita di tutti noi esseri viventi e non.

LIBRI SCELTI

artt. da "Cinquanta anni fa la luna"allegato al Corriere della sera
Rodari "il libro dei perchè"
Rodari "il libro degli erroro"
Rodari "Filastrocche per tutto l'anno"
Rodari "Fiabe lunghe un sorriso"

ORDINE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo

FASCE DI ETA'

10-11 anni

FILONE TEMATICO

La finestra sul mondo: perché leggere i giornali

I.C.S.Perez-Calcutta

piazza Perez
1
90127
Sicilia
Palermo
Palermo

Francesca Naselli


LETTORI

Naselli Francesca