La lettura ad alta voce è un’efficace strumento di condivisione del piacere della lettura stessa, pertanto, pensiamo di far divenire i nostri allievi artefici attivi di questa
esperienza. L’attività prevista si svolgerà nell’arco di una mattinata e vedrà coinvolti allievi nella veste di lettori ed allievi nella veste di ascoltatori, il tutto per costruire un clima di crescita sia culturale che emozionale. Ad ogni allievo verrà affidata la lettura di una porzione di testo. Gli alunni, quindi, si succederanno nelle varie aule, alternandosi in una vera e propria staffetta di lettura, secondo tempi e ritmi stabiliti.
Da decidere
Scuola secondaria di secondo grado
16-17 anni
17-18 anni
La finestra sul mondo: perché leggere i giornali