L'I.I.S. Galilei di Jesi ha un giardino di circa 1700 metri quadri suddiviso in tre zone : l’ Hortus conclusus, comprendente il Giardino dei semplici e il Giardino dell’Eden: il Pomarium e il Laghetto. Questo giardino è il fiore all'occhiello della nostra scuola: amato da tutti gli studenti e in particolar da quelli dell'indirizzo ambientale che qui trascorrono un buon numero delle ore di alternanza scuola-lavoro. La scuola effettua molteplici attività volte alla protezione dell'ambiente e alla sensibilizzazione dei ragazzi sul loro ruolo nella lotta ai cambiamenti climatici: pertanto abbiamo pensato di proporre per 'Libriamoci' un'iniziativa che collegasse la lettura ad alta voce alla conoscenza dell'orto botanico della scuola.
Gli studenti delle classi IIAba e VAba si ritroveranno il giorno 15 novembre nel giardino per le seguenti attività:
lettura in inglese del Discorso di Greta Thunberg all'ONU: presentazione del giardino e delle sue essenze:
lettura ad alta voce e performance in prossimità di alcune piante e fiori del giardino di poesie che grandi autori della letteratura hanno composto.
Greta Thunberg, Svante Thunberg, Beata Ernman, La nostra casa è in fiamme. La nostra battaglia contro il cambiamento climatico, Mondadori, 2019
Discorso di Greta Thunberg al vertice sull'azione per il clima delle Nazioni Unite del 23/09/2019
"La ginestra" di G. Leopardi
"Pianto antico" di G. Carducci
"L'ombra della magnolia" di E. Montale
" Ginkgo biloba" di J. W. Goethe
Scuola secondaria di secondo grado
15-16 anni
18-19 anni
Noi salveremo il pianeta