Dietro l'opera di Sepulveda ci sono mumerosi temi. Si tratta innanzitutto di una storia di amicizia che va al di la delle specie. Fa capolino anche l'inquinamento e la peste nera, il petrolio che sporca il mare uccidendo di fatto la povera gabbianella Kengah.
La vicenda si svolge a Amburgo. Qui uno stormo di gabbiani di ritorno dalla migrazione incappa nella così detta 'peste nera' una chiazza di petrolio fuoriuscita dal mare.
La gabbianella pronta per deporre il suo uovo, rimane invischiata e muore. Grazie all'aiuto del gatto Zorba, che mette in salvo il suo uovo, nascerà la gabbianella Fortunata.
Dopo una serie di vicissitudi la gabbianella riesce a gettarsi dal campanile di San Michele, spiccando il primo volo.
Storia di una Gabbianella e del Gatto che le insegnò a volare - Luis Sepùlveda
Scuola primaria
7-8 anni
Noi salveremo il pianeta
Federica Cucchia, Carmen Aimola.