Libriamoci 2019

array(1) { [0]=> string(14) "4-appuntamenti" } appuntamenti
appuntamenti
CERCA

L'uovo primordiale. Il legame uomo-natura nel mito UNIQUE CODE: 2019-00164 LINK

LOCALITA'

Pescara

REGIONE

Abruzzo

DATE

IL 14/11/2019

IL 15/11/2019

DESCRIZIONE

I problemi ambientali e climatici sono oggi di grande attualità e costituiscono un'emergenza planetaria. Ma l'uomo ha sempre avuto questo atteggiamento di superiorità verso la natura? È stato sempre convinto di poterla dominare? Risposte a questi interrogativi possono essere cercate nei miti dell'antichità, testi semplici ma allo stesso tempo
coinvolgenti, in cui possiamo riscoprire le radici della nostra relazione con il Pianeta, ritrovare il legame profondo con gli innumerevoli aspetti naturali, lo stupore e la gratitudine per le risorse che ci vengono offerte, l'incanto di fronte all'armonia e all'equilibrio dell'ecosistema Terra.
La lettura espressiva ad alta voce di alcuni miti provenienti da diverse culture sarà l'occasione per le ragazze e i ragazzi di accostarsi a un genere letterario di una certa
complessità e a una riflessione di stampo filosofico. Saranno protagonisti dell'evento, nei giorni 14 e 15 novembre, le alunne e gli alunni della classe I C della Scuola secondaria di primo grado “Tinozzi”, Istituto Comprensivo Pescara 8.

LIBRI SCELTI

Miti e leggende da tutto il mondo, Mondadori, Milano 1989
Roberto Piumini, Le metamorfosi. Storie di mitologia, Mondadori
Geraldine McCaughrean, Miti e leggende. Il sole, il cielo, gli eroi, Mondadori
Marion Wood, Dei ed eroi della Mitologia nordamericana, Mondadori
Benoit Reiss, Il mondo prima del mondo. Miti delle origini. Einaudi Ragazzi








ORDINE SCOLASTICO

Scuola secondaria di primo grado

FASCE DI ETA'

11-12 anni

FILONE TEMATICO

Noi salveremo il pianeta

Istituto Comprensivo 8

Via Torino
19
65121
Abruzzo
Pescara
Pescara

Francesca Acerbo


LETTORI